dai gente fra questi capitoli e quelli THQ c'è una differenza enorme, non fate finta di nulla almeno su questo.
Sinceramente? Purtroppo no. Magari sono ciecato io.
Se mi parli di differenza nella gestione del marketing, del prodotto, del rapporto coi clienti, ecc... ok, posso essere d'accordo.
Sul gioco in sé, pad alla mano, no.
Io ho avuto SvR2011 e WWE 13 della THQ e WWE 2K14 e 2K16 della 2K.
Meglio gli ultimi due? Meglio. Ma a me sembra sempre lo stesso gioco. Non ci ho visto sinceramente delle rivoluzioni vere e proprie.
O meglio, qualcosa cambia, ma robe di contorno, come ho già detto, mai il "core" del gioco.
Ti dirò di più, a parte showcase e alcune meccaniche (le chain, le reverse limitate), non mi è neppure cambiato così enormemente il feeling col gioco da old gen a next gen.
Piccole migliorie sì, ma forse solo da SvR 2011 al 13 ho detto "Ok, mi sembra di aver fra le mani un gioco veramente nuovo".
Ci sono delle cose che ovviamente mi piacciono e che probabilmente mi faranno propendere per l'acquisto: il roster, che trovo veramente aggiornato, forse il migliore di sempre perché da molto spazio anche a lottatori arrivati da poco. Nakamura e Crews ok, sono DLC, ma fino all'anno scorso col cazzo secondo me che li mettevano, manco come dlc. C'è l'opzione per creare i video dei titantron, che sembra una cazzata invece migliorerà (anche grazie all'esclusione dei render) tantissimo l'inserimento delle caws, il che potenzialmente ampia ulteriormente il roster (anche se mancheranno ancora le musiche mi par di capire). E c'è la universe che se permette DAVVERO di fare quel che dicono sarà bella quest'anno. Ma scusate se non mi fido tanto, dopo i pacchi tirati gli scorsi anni. Voglio leggere sui vari forum se poi sarà davvero personalizzabile come vogliono vendere.
Non mi piace (visto che me lo si chiedeva prima) che le animazioni spesso siano ancora scadenti (anzi, è un po' che non gioco al 16, ma a me sembrano peggiorate, dovrei riguardarmi quelle dello scorso anno), i pg pattinano che è una bellezza, ci sono degli stacchi nelle sequenze animate bruttissimi (guardatevi un Lesnar vs Goldberg w/Lana sul tubo se lo trovate), che la IA mi sembra la solita (cercatevi un Orton vs Wyatt falls count everywhere) al netto del non sapere a che livello di difficoltà viene usato il gioco, che si vuole un gioco simulativo ma poi la stamina è praticamente infinita (si collassa quando finisce ma ce nè davvero tanta ed è gestita in modo completamente irrealistico), che la difficoltà mi sembra rimasta la stessa, cioè bassa.
Ah e devo ripetermi anche su una cosa che aveva detto TooMuchZenit, mi pare: il problema della difficoltà è che basta premere un tasto per fare qualsiasi cosa. Non da soddisfazione essere riusciti a far la tal finisher o la tal sequenza di mosse.
Poi son d'accordissimo che è pur sempre meglio questo e accontentarsi che niente. E sono consapevole che per mille motivi difficilmente il prodotto si allontanerà troppo da questi standard. La cosa che mi spiace è che ogni anno il gioco NBA viene descritto come un mezzo capolavoro (mai giocato ad un gioco NBA della 2K, quindi so per sentito dire) davvero capace di riprodurre le atmosfere e le meccaniche del basket. Mi piace seprare che prima o poi si possa raggiungere lo stesso livello col prodotto WWE, nel frattempo se ne discute. anche per il "piacere" di farlo.
Edited by 9Sheamus9, 06 October 2016 - 13:04 PM.