C'è stato un gran parlare all'interno della WWE sul futuro a lungo termine della compagnia a livello internazionale. Anni fa, l'idea della WWE era che il business domestico statunitense sarebbe stato solo una parte degli introiti, magari anche non in crescita, ma la grande crescita sarebbe arrivata con l'introduzione del prodotto WWE nei nuovi mercati internazionali in TV e recandosi anche in questi nuovi mercati live una o due volte l'anno, ma soprattutto con un presenza settimanale in TV.
Tuttavia, dopo diversi anni, l'idea che il business sarebbe finito per essere incentrato almeno al 50% sul mercato nazionale e al 50% su quello internazionale non si sta avverando; la percentuale nazionale è rimasta la stessa o addirittura leggermente in crescita. È stato però messo in discussione il perché il previsto prossimo mercato boom internazionale è stato invece incapace di mantenere alta la crescita in Italia, Messico, Francia, Spagna e anche in Turchia e Germania. L'Australia e il Regno Unito sono i due mercati esteri che sono rimasti molto forti. La sensazione in WWE è che il Regno Unito continuerà a rimanere forte, ma è nel resto d'Europa e in Asia che la compagnia sta cercando di concentrarsi per la sua crescita.
Source: WrestlingInc.com & WrestlingRevolution.it