You are here: Home News News WWE WWE POWER 25 - SPECIALE "BEST OF 2012"
WrestlingRevolution.it

WWE POWER 25 - SPECIALE "BEST OF 2012"

1.  CM Punk

Come è solito dire il WWE Champion, è tutta una questione di rispetto. E dopo aver esaminato un intero anno pieno di match, rivalità e superstars, l' Academy è giunta a un consenso: CM Punk è il numero 1, e merita rispetto per il suo regno titolato attualmente di più di un anno. Difendendo con successo il suo illustre titolo contro gente del calibro di Chris Jericho e Daniel Bryan, e sopravvivendo continuamente a incontri con il mostruoso Ryback e John Cena, The Voice of the Voiceless ha dimostrato che vale il suo peso in oro titolato. Certo, Punk parla troppo. Ma fa seguire la azioni alle parole sul quadrato, e nonostante sia fuori a causa di un infortunio al ginocchio, The Voice of the Voiceless ha concluso il suo anno proprio come l’ha cominciato - con il WWE Title intorno alla vita.

2.  Sheamus

Il Celtic Warrior ha trascorso più settimane al posto numero 1 del Power Ranking di qualunque altra superstar nel 2012. Quindi come mai Sheamus non si è guadagnato il primo posto quest'anno? Tre sconfitte di seguito contro l’attuale World Heavyweight Champion Big Show ha sbattuto l’ex-campione al n°2, ma ciò certamente non toglie nulla all’intero stupefacente anno di Sheamus. Ora che il WWE Universe può guardare indietro ai giorni da campione di Sheamus, la domanda che possiamo chiederci è: Sheamus è stato il World Champion più dominante di tutti i tempi? Sorpassando settimanalmente ed essendo sempre all’altezza della sua reputazione da campione combattivo, il Celtic Warrior ha un molto di cui essere orgoglioso nel 2012, non ultimo il posizionamento al secondo posto in questa lista.

3.  John Cena

Anche se la Cenation potrà non essere d'accordo con il loro leader piazzato in posto diverso dal primo nel 2012, non c'è vergogna a guadagnarsi il n°3 nella lista di quest'anno. John Cena è stato definito il volto della WWE da molti, e si è guadagnato questo riconoscimento grazie a fervore, lealtà e rispetto. Nel 2012, Cena è stato all'altezza del suo motto e ha fatto tutto il possibile per continuare a battersi per una buona causa. Una monumentale vittoria contro Brock Lesnar a WWE Extreme Rules potrà essere stata un po' compensata da una sconfitta a WrestleMania contro The Rock, ma non si può negare che Cena sia sempre un contendente temibile per il WWE Title.

4.  Team Hell No

Quella che era iniziata come un’alleanza infausta è sbocciata in uno dei tag team più dinamici di tutti i tempi. Nella competizione singola, sia Kane sia Daniel Bryan hanno collezionato un anno impressionante (Bryan ha tenuto il World Title nella prima parte del 2012), ma insieme la superstar dalla faccia da capra e il Big Red Monster si sono imbarcati in un classico regno da Tag Team Champions. Nonostante i loro costanti (e spesso divertenti) litigi, il Team Hell No continua a vincere, e così si sono assicurati il loro posto n°4 nel ranking.

5.  Big Show

Il World's Largest Athlete è entrato nel 2012 su una nota negativa, avendo perso subito il suo World Heavyweight Title in modo scioccante contro Daniel Bryan. Ma Big Show ha trasformato tutto, sconfiggendo l’apparentemente imbattibile Sheamus a WWE Hell in a Cell reclamando ancora una volta il World Title. Difese di successo di quel titolo contro il Celtic Warrior a Survivor Series e a WWE TLC hanno cementato il posto di Big Show nella top 5 nel ranking di quest'anno.

6.  Ryback

Alla faccia del "lasciare un impatto"... Quando Ryback ha fatto il suo debutto nell’episodio di SmackDown del 6 aprile, il WWE Universe ha avuto il primo assaggio della distruzione assoluta di cui la mostruosa superstar è in grado. Falciando ripetutamente avversari - due alla volta! – la potenza pura di Ryback è stata esposta fin dal primo giorno. Ora che il 2012 volge al termine, Ryback sembra dominante come sempre, e la sua attenzione si è rivolta a CM Punk e al suo ambito WWE Championship.

7.  The Rock

Ne basta solo uno. The Rock è tornato in WWE con i suoi occhi puntati esattamente su John Cena, e quando i due alla fine si sono scontrati al Grandest Stage of Them All, tutto l'hype e le aspettative sono state soddisfatte. Quando la polvere si è posata sulla resa dei conti "Once in a Lifetime" tra Il Great One e Cena, The Rock è emerso vittorioso, guadagnandosi il posto n°7 nel ranking generale di quest'anno.

8.  Brock Lesnar

Il 2 aprile 2012 Brock Lesnar ha incendiato il WWE Universe. Quando la familiare, acuta distorsione di chitarra di apertura di "Here Comes the Pain" è risuonata attraverso il sistema di altoparlanti dell’AmericanAirlines Arena di Miami nell'episodio di Raw SuperShow del 2 aprile, l'edificio è crollato giù. Brock è tornato, e aveva i suoi occhi puntati esattamente su John Cena. Nonostante una sconfitta contro il leader della Cenation a WWE Extreme Rules, Lesnar si è ripreso con una titanica vittoria contro Triple H in uno degli incontri più brutali dell'anno.

9.  Kofi Kingston

L'high-flying Kofi Kingston ha avuto un gran bell'anno. Un regno favorito dai fan con R-Truth come Tag Team Champions è stato solo l'inizio per "The Wildcat", visto che Kingston ha terminato il 2012 con l’Intercontinental Title accuratamente avvolto intorno alla vita. Difendendo il titolo in numerose occasioni Kingston ha dimostrato di essere un degno campione, e si è guadagnato il posto n°9 nel ranking.

10.  Randy Orton

L’Apex Predator della WWE completa la top 10 delle superstar del 2012, avendo accumulato un numero impressionante di vittorie nel corso degli ultimi 12 mesi. Una delle più popolari superstar della WWE, Randy Orton è sempre in lizza quando si tratta di caccia al titolo. Anche se non ha detenuto il titolo nel 2012, The Viper è pericoloso come sempre - basta chiedere ad Alberto Del Rio, che ha provato il veleno di Orton in numerose occasioni.

11.  Dolph Ziggler

È semplicemente appropriato Mr. Money in the Bank collocato al n°11 nel ranking - librandosi appena fuori dall'ambita top 10. Apparentemente all’orlo della grandezza per tutto l'anno, lo Showoff non ha ancora incassato, ma ha inanellato alcuni match memorabili. Senza dubbio uno degli atleti più di talento del roster della WWE, l'unico limite è il cielo per Ziggler.

12.  Antonio Cesaro

Lo United States Champion Antonio Cesaro è emerso sulla scena della WWE nel 2012 e ha subito fatto sentire la sua presenza. The Swiss Superman ha fatto suo lo United States Championship a SummerSlam con una vittoria sul favorito dei fan Santino Marella, e non si è mai guardato indietro da allora. Amatelo o odiatelo, ciò che è indiscutibile è il fatto che Cesaro è una forza da non sottovalutare, come dimostrato dalle sue frequenti prove di forza da capogiro eseguite all'interno del quadrato.

13.  The Undertaker

Poche Superstar possono competere in un solo match in tutto l'anno e finire lo stesso nel Power Ranking. Ma The Undertaker è in una categoria tutta sua, la sua vittoria nell’Hell in a Cell contro Triple H a WrestleMania verrà ricordata come uno dei più grandi match di tutti i tempi. Estendendo la Streak a un insondabile 20-0, The Phenom ha ulteriormente cementato il suo posto nella storia. Metteteci dentro anche un’indimenticabile apparizione a Raw 1000, ed è semplicemente appropriato piazzare il Deadman al n°13.

14.  Alberto Del Rio

Alberto Del Rio potrà essere venuto meno nel suo scopo di realizzare il suo "destino" nel 2012, ma non si può dire che non ci abbia provato. Perennemente a caccia del titolo, l’aristocratico messicano è stato impegnato in una serie di epiche battaglie contro il Celtic Warrior, Sheamus. Lungo la strada, Del Rio ha collezionato alcune impressionanti vittorie, dimostrando che, anche in assenza di un titolo alla sua vita, è degno di essere nella top 15 dell'anno.

15.  Triple H

All’apparenza, può sembrare strano che una superstar con un record di 0-2 sul ring quest'anno irrompa nella top 15. Ma pensate ai due match a cui si è sottoposto Triple H: The Game ha affrontato il leggendario Deadman a WrestleMania in un Hell in a Cell ed è andato faccia a faccia con un feroce Brock Lesnar a SummerSlam. Come ha detto il suo amico di lunga data HBK su Twitter prima che la campana suonasse su Triple H-Lesnar, "Questo match non riguarderà il vincere o perdere, ma il sopravvivere." Nonostante la sua sconfitta, The Game è sicuramente un sopravvissuto.

16.  Santino Marella

È stato un grande anno per The Milan Miracle, partendo da una grande vittoria in una battle royal e una dura battaglia a WWE Elimination Chamber. Ma il momento clou del 2012 di Santino è stato il suo memorabile regno da United States Champion. Nonostante abbia perso il titolo contro Antonio Cesaro a SummerSlam, Santino ha mantenuto il titolo con orgoglio e si è guadagnato il suo posto n°16 nel ranking.

17.  Mark Henry

The World's Strongest Man ha iniziato il 2012 con un’incrinatura sulle spalle, visto che ha perso il World Heavyweight Championship contro Big Show a WWE TLC 2011. Quest’incrinatura si è subito trasformata in ira, e Mark Henry ha fatto in modo che tutti gli altri provassero il suo dolore. Anche se il n°17 nel ranking non è niente di cui ridere, chi può sapere quanto in alto si sarebbe classificata la massiccia superstar, se non fosse stato per un infortunio.

18.  The Miz

È stato un anno di alti e bassi per The Awesome One, poiché The Miz ha visto il suo Intercontinental Championship passare lungo i binari con una sconfitta nell’episodio di WWE Main Event del 17 ottobre contro l’attuale campione Kofi Kingston. Ma una ripresa nell'ultimo trimestre ha riportato The Miz nel vivo delle cose in WWE, e lo ha posto nel punto n°18 nel ranking di quest'anno.

19.  Brodus Clay

Il Funkasaurus è esploso sulla scena nel 2012, ballando a modo suo attraverso un percorso dominante che ha visto Brodus Clay falciare avversari a una velocità davvero impressionante. Clay ha incontrato un problema nel terzo trimestre dell'anno, ma il Funk è tornato sull’onda del successo quando l'anno è volto al termine.

20.  R-Truth

Nonostante abbia fallito in un valoroso tentativo a WWE TLC contro Antonio Cesaro con lo United States Title in palio, R-Truth ha messo su un impressionante 2012. Anche se non ha concluso con l’oro intorno alla sua vita, la rappeggiante superstar può elencare un lungo regno da Tag Team Champion insieme a Kofi Kingston sul suo curriculum annuale.

21.  Chris Jericho

Nonostante le sconfitte in quattro pay-per-view nel corso del 2012, Chris Jericho ha fatto abbastanza rumore da essere messo nel Power Ranking complessivo dell'anno. Il che è ironico, considerando il silenzio iniziale con cui Jericho è arrivato a Monday Night Raw a gennaio. Ma la leggendaria superstar leonina ha avuto un impatto indiscutibile sul WWE Universe, e si è guadagnato il suo posto nella lista.

22.  Eve

Lasciateci parlarvi di Eve. La Divas Champion è tanto bella quanto subdola, ed è stata la sua disponibilità a fare uno strappo alle regole e l’aver usato la sua influenza (ricordate la politica che ha fatto dietro le quinte a SmackDown nell’amministrazione da General Manager di Booker T?) che l’ha fatta arrivare al top della divisione delle Divas.

23.  Team Rhodes Scholars

La potenza combinata delle superstar intellettuali Damien Sandow & Cody Rhodes si è dimostrata un successo nelle file dei tag team della WWE. Come un’unità, il Team Rhodes Scholars ha messo il fiato sul collo dei Tag Team Champions, il Team Hell No, per mesi, e Sandow & Rhodes (e i baffi di Cody, ovviamente) hanno lasciato sentire il loro impatto in un tempo relativamente breve insieme.

24.  Layla

Grazie a un lungo regno da Divas Champion, Layla si ritrova sicura all'interno della top 25 del 2012. Nonostante abbia perso il suo ambito titolo contro Eve a WWE Night of Champions, la bella e pericolosa Diva si è piazzata nell’album fotografico del titolo e guarda avanti a un nuovo inizio nel 2013.

25.  Rey Mysterio & Sin Cara

Il tandem di high-flyers Rey Mysterio & Sin Cara completano il ranking del 2012, visto che la coppia è stata sempre a caccia dei Tag Team Titles. Irrompendo sulla scena nella prima parte dell'anno, il duo si è dato un po’ una calmata all'altra estremità del calendario a causa degli attacchi dello Shield.

 

Source: WrestlingRevolution.it & WWE.com


 

LE TELECRONACHE DI WR

Wrestling Italiano

Il team di WrestlingRevolution al commento dei più elettrizzanti show di wrestling italiano: segui con noi la Rising Sun Wrestling Promotion!

Elenco completo delle nostre telecronache >>


Top