Solito Gabba gabba hey a tutti, il vostro Johnny è tornato alla conduzione del suo report dopo la parentesi in “rosa” con Superliger. Spazziamo via tutta la stantia aria di Raw che ella ha lasciato, e passiamo alla sintesi dello show, da Cincinnati, Ohio.
In
card è previsto un atteso match valido per i titoli di coppia, Dx vs. Straight Edge Society.
I due in verde sono già sul quadrato, e fanno per riscaldare il pubblico con i soliti preliminari quando vengono interrotti… ma non da Punk come sarebbe lecito aspettarsi, bensì da Mysterio. Rey è offeso, perché HBK non gli accredita alcuna possibilità di vittoria contro ‘Taker. Michaels prova a ribattere, ed ecco che finalmente parte la theme del Chicago Kid. Punk afferma che la conquista del titolo di coppia sarà un altro passo della sua crociata, in cui è accompagnato da Gallows e da Serena. HHH ribatte che magari sarà anche vero che Punk segue uno stile di vita austero, ma sembra appena uscito da una osteria (libera reinterpretazione, N.d.J.). Dopotutto CM ha una barba di tre mesi appiccicata al mento…
Ed ecco che arriva il nostro inopportuno preferito, Teddy Long, che annulla immediatamente il match di coppia in favore di due singles match: CM Punk vs. HHH e Rey Mysterio vs. HBK.
Il sottoscritto prova a cercare asilo politico a Raw ma viene respinto malamente.
Punk vs. HHH sarà l’incontro d’apertura dello show.
Azione criss-cross, interrotta da un preciso braccio teso del King of kings, portato a breve distanza.
Side headlock di HHH, Punk si libera portando l’avversario all’angolo e colpendolo con delle ginocchiate. Il Triplice prova ad abbozzare un Pedigree e Punk saggiamente si chiama fuori dal ring. Il Chicago kid viene riportato in modo coercitivo tra le corde, ma trova una reazione con un braccio teso in
Springboard. Snapmare & Football kick del leader Straight Edge, conto di 2. Punk applica allora una Neckscissor, colpendo al volto il rivale con il gomito. Croach chop del Second city saint, HHH prova a recuperare terreno ma viene rimesso giù da uno Spinning wheel kick: 1…2…, il Celebral assassin c’è ancora. Punk prova allora un Suplex, ribaltato prontamente da HHH. Un terrificante Roundhouse kick degno di Chuck Norris riporta però il match su binari favorevoli allo Straight Edge: 1…2… Moto di orgoglio del 14 volte campione del mondo! Nuova neckscissor di Punk,
rope break. Improvvisa Double A Spinebuster di HHH! Anche il Facebuster Knee smash va a segno, seguito da un colpo al volto che vale una
near fall. Jumping knee, altro conto di 2. Il Re dei Re ha usato tutte le sue trademarks, manca solo il Pedigree, che Punk countera immediatamente. Lo Straight Edge va al Charging high knee ma il suo rivale lo ferma a mezz’aria e reagisce con uno Shin breaker e con la Figure four. Scuola Ric Flair nella sua forma più pura! HHH si tiene alle corde per aumentare la pressione, Serena interviene per far notare la scorrettezza all’arbitro, consentendo a Gallows di colpire HHH a tradimento. Punk chiama la GTS, HHH gli scivola alle spalle e tenta la sua manovra risolutiva… e Serena ritorna a proteggere il suo amat… **pardon** il suo leader. Ovviamente scatta la
squalifica. Gallows e Serena atterrano il Celebral Assassin e provano a raderlo, ma un tempestivo intervento di Michaels impedisce che la Dx si riduca ad un
tag team di pelati. Punk e Gallows abbandonano l’arena lasciando sul ring una Serena che, arrapata come al solito, lancia sguardi maliziosi anche ai due della Dx. Un abbozzo di Sweet chin music spegne pero’ i bollori della fanciulla, che lascia immediatamente il quadrato.
(Se il padre di Punk era dedito all’alcol e Gallows era schiavo dei calmanti, qual’era la dipendenza della Deeb? Io una mezza idea la avrei…)Winner: HHH by D.Q.
Jericho, in
attire viola alla moda, affronta ancora una volta R-Truth. Il canadese è ansioso di vendicarsi e la rabbia gli fa commettere degli errori: incassa infatti un Hip toss e un Calf kick in sequenza che lo spediscono fuori dalle corde. Killings prova un Pescado, Jericho evita e “la Verità” atterra malamente. Di nuovo tra le corde, l’ex Y2J fa il verso ad Hogan e torna a colpire il suo avversario, eseguendo uno
Slingshot suplex. Abdominal stretch del canadese, R-Truth si libera connettendo con le spettacolari manovre tipiche del suo repertorio. Corkscrew side kick, vale un conto di 2. Dopo un tentativo di Walls of Jericho neutralizzato dell’avversario Chris prova una Codebreaker… che Killings evita, eseguendo un Jackknife pin: 1-2-3!
Winner: R-Truth.
Un “vecchio” Batista viene intervistato, senza dire però nulla di notevole. O forse la mia attenzione e’ troppo concentrata sul suo cappello, che mi ricorda tanto il mio nonnino.
Ora tocca al match valido per il titolo intercontinentale, l’ultimo di rivincita concesso a Morrison e impreziosito dalla stipulazione No D.Q. Lo Sciamano si fa valere fin da subito, prima atterrando il campione Drew McIntyre con un Corkscrew calf kick, e poi spedendolo addirittura fuori dal quadrato. A bordo ring però, gli ordini vengono sovvertiti allorché Drew si arma di Kendo
stick. Di nuovo tra le corde, lo scozzese applica una manovra di sottomissione al braccio del rivale. Morrison prova una manovra aerea, eseguita sfruttando un paletto come trampolino, ma viene intercettato da un calcio all’addome di McIntyre. L’emulo del Re Lucertola reagisce con una combinazione di colpi che spinge il campione fuori ring, conclusa con uno splendido Diving Sidekick che lancia McIntyre contro la Barricata. L’azione torna
in-ring, lo scozzese prova a colpire Morrison con la cintura, ma pur mancandolo riesce comunque ad atterrare il rivale con un calcio. Nuova presa di sottomissione al braccio da parte dello scozzese, Morrison si libera e va per il Flying Chuck, venendo fatto cadere ancora una volta. Contesa molto frammentata e difficile da seguire. McIntyre raggiunge l’avversario fuori dal ring e stacca i gradoni di acciaio per tirarglieli. John si salva all’ultimo istante, spostandosi dalla traiettoria. La battaglia si sposta ora in mezzo al pubblico, e Morrison si riporta in vantaggio. Drew viene purgato con il Kendo stick e infine scaraventato sui gradoni con un incredibile Hip toss! McIntyre è K.O., viene riportato nel ring e coperto: 1…2… il campione esce incredibilmente dallo schienamento. Tentativo di Starship pain, e Drew si ripara con le gambe! Morrison è dolorante, Drew lo abbranca e lo stende con la sua DDT, eseguita cadendo sulla cintura! Morrison voleva il titolo, e Drew glielo ha fatto vedere da vicino! 1-2-3, McIntyre si riconferma campione.
L’odiosissima Michelle arriva a starnazzare le solite prese in giro a Mickie, mostrando in video quanto accaduto settimana scorsa, e chiama la James per un confronto. Ma al suo posto arriva Layla, vestita come Mickie ma adeguatamente imbottita, cosicchè assomiglia vagamente ad un enorme pallone. La cosa è più grottesca che risibile, e nell’arena scende un silenzio glaciale. Se seguite in streaming, vi consiglio di skippare o, se avete su Sky, di andare a farvi un bel panino.
Nel
Backstage Batista ferma Michaels, facendogli sapere che a lui non interessa l’ossessione per Undertaker di HBK, e che vincerà la Rumble. Michaels risponde che Batista si sopravvaluta, e l’Animale si cava il cappello con fare minaccioso. Alle sue spalle sopraggiunge però HHH e Batista, senza proferire parola davanti al suo ex leader, rimette il berretto e si allontana.
Siamo ora al Main event della serata. Jeff Hardy, no, è Rey Mysterio contro Shawn Michaels, first time ever! Rey punta tutto, come sempre, sulla velocità, ma un HBK incredibilmente scaltro evita tutti i possibili attacchi e costringe il rivale fuori dal quadrato. Headscissor takedown di Rey, e stavolta è Michaels a cercare un break volontario a bordo ring. Nuovo scambio di colpi e Rey esce nuovamente per rifiatare. Un match molto tattico, finora. Rey viene riportato tra le corde ma trova la reazione con un Takedown che spedisce HBK sulla seconda corda. Mysterio va per la 619, Michaels prova a counterare con la sua Sweet chin Music ma viene fermato da una Hurricanrana che lancia entrambi gli atleti oltre la terza corda.
Dopo un break pubblicitario siamo tornati nel quadrato e Rey mantiene il controllo della contesa con dei calci alle gambe dell’avversario. Leg snap di Mysterio, che comincia a lavorare ad un singolo arto del rivale. Knee bar del Folletto di San Diego, che ha adottato quindi una tattica in cui non è molto esperto. Micheals si riporta in posizione eretta e connette con uno Swing neckbreaker. Chop di HBK, ma il campione di coppia viene sgambettato a ridosso di uno dei paletti. Rey va per un Moonsault press ma viene fatto cadere malamente e imprigionato nella Modified Figure four! Mysterio riesce a raggiungere faticosamente le corde, e si libera dell’avversario con un Enzuigiri kick. Scambio di colpi tra i due wrestler, entrambi doloranti alle gambe. Improvviso Flying Forearm di Micheals, e Nip-up! Ma Rey non si fa travolgere dal flusso di trademarks del rivale, e piazza una precisa Seated senton! 1…2… Kick.out di Michaels. Inverted DDT di Mysterio, che plana su HBK con uno Springboard splash, neutralizzato dallo scudo difensivo formato dalle gambe del ragazzo che spezza i cuori. Shawn è
on fire, ed esegue il suo fido Flying elbowsmash! La Band accorda gli strumenti… Michaels parte… e viene fermato da uno Spinning wheel kick che lo spedisce accasciato sulla
middle rope! 619 a segno! Rey vola sul rivale ma viene intercettato da una SCM stile Missile Patriot! Ma prima che HBK riesca a coprire il rivale, entra nel quadrato Batista, che si accanisce contro di lui. Ovviamente sopraggiunge anche HHH, che porta via con la forza l’antico alleato per proteggere il suo attuale partner. Sul quadrato sono rimasti solo Rey e Michaels, e le luci vanno via. Undertaker vuole far sapere che non teme nessuno dei due e le sue missive, si sa , sono sempre delle terribili Chokeslam! Il Becchino ha avuto ancora una volta l’ultima parola.